|
Paolo Uccello, San Giorgio e il Drago, di Parigi
![]()
1420, museo Jacquemart-André - Parigi
Paolo Uccello
Rinascimento
Paolo Uccello, San Giorgio e il Drago, National Gallery
![]()
1430, National Gallery - Londra
Paolo Uccello
Rinascimento
Paolo Uccello, Battaglia di San Romano (scena con Michelotto da Cotignola)
![]()
1435, Louvre - Parigi
Paolo Uccello
Rinascimento
Paolo Uccello, Battaglia di San Romano (Niccolò da Tolentino alla testa dei fiorentini)
![]()
1435, National Gallery - Londra
Paolo Uccello
Rinascimento
Paolo Uccello, Battaglia di San Romano (scena del disarcionamento di Bernardino della Ciarda)
![]()
1435, Uffizi - Firenze
Paolo Uccello
Rinascimento
Paolo Uccello, Monumento equestre a Giovanni Acuto
![]()
1436, Santa Maria del Fiore - Firenze
Paolo Uccello
Rinascimento
Paolo Uccello, Storie bibliche, Diluvio e storie di Noè
![]()
1450, Santa Maria Novella, chiostro verde - Firenze
Paolo Uccello
Rinascimento
Paolo Uccello, Il Miracolo dell'Ostia profanata
1467, Galleria Nazionale delle Marche - Urbino
Paolo Uccello
Rinascimento
|
![]() |
Alarte: appunti di
storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video |
|